
RESTAURO BARCHE D’EPOCA
Il Restauro di Barche d’epoca
Mantieni la tua barca in ottime condizioni con un restauro perfetto.
Sta per finire la stagione e dovete prendere una decisione sulle vostre imbarcazioni. Lasciarle in acqua, metterle a secco in rimessa o fare quei lavori di restauro sempre rinviati.
Nel caso di semplici lavori di manutenzione ordinaria, probabilmente avete individuato un cantiere sufficientemente attrezzato, ma se la vostra imbarcazione è una barca o uno yacht d’epoca e’ necessario assolutamente affidarla ad un cantiere navale avanzato ed esperto in restauro di Barche d’epoca
Il restauro di una barca d’epoca va studiato nei minimi dettagli e pianificato con cura, tenendo conto delle caratteristiche della barca insieme alle esigenze del proprietario in termini economici e temporali.
I Cantieri Navali di Sestri sono dei Maestri da oltre 25 anni, unendo tradizione, tecnologia ed esperienza.
Sono visibili, Importanti opere di restauro effettuate su grandi imbarcazioni d’epoca sia in vetroresina che in legno d’epoca, grazie anche a professionisti qualificati come i Maestri d’ascia.
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA
I lavori di restauro su barche d’epoca
Di fronte al restauro completo di un’imbarcazione, in generale i principali lavori di restauro da eseguire sono vari e possono rientrare tra la:
- – Carpenteria, ossia i lavori con il legno, acciaio, e leghe leggere. In questo settore rientrano sia i lavori eseguiti a bordo, che in officina per riparare le parti rotte, perdute o non più utilizzabili con tutte le difficoltà del caso, nel recupero dei materiali antichi, o nella Saldatura se le parti sono in acciaio, inox o altre leghe leggere.
- – Meccanica su parti dotate di meccanismi, come per esempio la pinna di zavorra, il timone, i serbatoi, le tubazioni, le valvole, le prese a mare, i wc e i vari impianti meccanici.
- – Falegnameria spesso questa è la parte più coinvolta nelle restauro di barche antiche, con lavori di smontaggi degli interni in legno e laminati, le ricostruzioni e le modifiche.
- – Elettricità sui circuiti dell’impianto elettrico di bordo, il cablaggio e l’approntamento dei nuovi quadri elettrici.
- – Rigging su attività di controllo, sostituzione e riassemblaggio di tutte le attrezzature nautiche di bordo, compreso l’armo velico, le manovre in coperta e sottocoperta.
- – Stuccatura e verniciatura in particolare, lo scafo e coperta per scrostare la vecchia pittura, riparare eventuali difetti estetici e terminare la finitura sia della carena che degli interni.
- – Elettronica nautica per il controllo della strumentazione di bordo, comunicazione e intrattenimento.
- – Veleria per la riparazione o sostituzione delle vele nautiche.
Affidarsi a Cantieri Navali esperti nel restauro d’epoca
Per essere preparati a risolvere ogni tipo di problema, è quindi importante affidarsi a cantieri specializzati in lavorazioni di restauro yacht e barche, come i Cantieri Navali di Sestri.
I dipendenti sono costantemente aggiornati sulle novità dei materiali e sul loro corretto utilizzo.
Uno degli aspetti da non trascurare in un lavoro di restauro è l’incremento del valore di mercato della barca.
Molto spesso, restaurare una barca, non significa soltanto combattere il degrado o migliorare l’aspetto estetico.
È fare un investimento. Un profondo lavoro di studio, ricerca delle soluzioni e dei materiali adeguati al restauro.
Uno sforzo economico non indifferente.
Spesso cantieri inesperti, tendono ad utilizzare materiali inadeguati o poco adatti alle caratteristiche della barca.
Questi causa grossi danni, vanificando tutto il lavoro di restauro.
Una grossa spesa non giustificata per la scarsa qualità del lavoro svolto.
A tal proposito è fondamentale non avere fretta. Essenziale ricercare i materiali ed i composti giusti.
Nautica.it ci da un piccolo resoconto sulla manutenzione e le tempistiche di restauro su barche antiche.
Iniziare il restauro è un viaggio bellissimo
Il restauro di una vecchia imbarcazione non è una cosa da poco in termini di costo ed impegno.
Restaurare una barca o uno yacht d’epoca è prima di tutto una grande opportunità per approfondire le proprie competenze e conoscenze nautiche.
Un investimento da affrontare con grande passione e preparazione, rivolgendosi ad esperti del mestiere.

Photos © Francesco Rastrelli protected by copyright