
REFITTING PROFESSIONALE YACHT: SUGGERIMENTI E CONSIGLI
REFITTING PROFESSIONALE YACHT: SUGGERIMENTI E CONSIGLI
Dalle migliorie al refitting professionale, molti suggerimenti dai professionisti del settore per dare nuovo lustro agli yacht.
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA
È una cosa perfettamente normale che un proprietario di yacht trasferisca la responsabilità delle riparazioni, della manutenzione ordinaria o anche del restauro totale di uno yacht a un cantiere navale.
REFITTING PROFESSIONALE: PERCHÉ SAREBBE NECESSARIO?
Un proprietario può richiedere che vengano effettuati alcune operazioni di refitting, migliorie o semplicemente delle operazioni per soddisfare le esigenze diverse da quelle che erano quando lo yacht è stato costruito per la prima volta.

Immagini Cantieri di Sestri (Genova, ottobre 2014)
Photo © Francesco Rastrelli protected by copyright
Alcuni dei motivi combinati per cui uno yacht potrebbe aver bisogno di un lavoro di riparazione o restauro includono:
- Riparazioni di emergenza
- Revisione dei macchinari e del motore
- Riqualificazione degli interni
- Estensione della nave
- Manutenzione e/o aggiornamento del sistema HVAC
- Indagini statutarie – richieste dagli stati di bandiera ogni 5 anni
- Riverniciatura:
-
- della sovrastruttura – necessaria ogni 3-5 anni;
- dello scafo – necessaria ogni 3-5 anni;
- dell’antivegetativa – necessaria ogni 1 o 2 anni.
ASPETTI DEL RESTAURO E DELLE RIPARAZIONI DEGLI YACHT
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA
Il processo di refitting di uno yacht può essere suddiviso in diversi segmenti.
Questi sono:
- Valutazione del lavoro da svolgere nell’ambito della pianificazione preliminare del progetto
- Scegliere il miglior cantiere navale per gestire le riparazioni
- Comprendere l’implicazione dei costi attraverso l’approvvigionamento di preventivi
- Input tecnico e requisiti logistici
- Trovare appaltatori adatti
- Supervisione e gestione completa del progetto
- Quali servizi aspettarsi da un cantiere navale
ACQUISTARE UN NUOVO YACHT O RESTAURARNE UNO?
Puoi optare per una costruzione completamente nuova o puoi trovare un vecchio yacht e farlo convertire e restaurare secondo i tuoi gusti.
Quando senti parlare di convertire o rinnovare uno yacht esistente, potresti pensare che questa sia una scelta inferiore.
Bene, non potresti sbagliarti di più!
Gli esperti in realtà raccomandano questo rispetto a una nuova build definitiva per i seguenti motivi:
- con il livello di progresso tecnologico odierno, il restauro o la ristrutturazione dello yacht può essere così completo e totale che il prodotto finito non assomiglierà in alcun modo allo yacht originale da cui è stato ristrutturato;
- è molto più conveniente. Basta pensare che scegliere l’opzione per rinnovare o convertire una nave esistente può costare un terzo di quanto costerà costruirne una nuova da zero.
Il Cantiere Navale di Sestri nel corso della sua storia ha dato modo a molte imbarcazioni di ritrovare il loro massimo splendore. Un lavoro svolto dalle migliori maestranze, unendo le idee degli armatori durante tutto il percorso fino alla realizzazione del progetto.
Dalle tug boat (scampate così al disarmo) alle vere e proprie regine dei mari, molte sono finite al Cantiere per dei lavori di refitting professionale. La dedizione e l’impegno del Cantiere, ha fatto sì che molti armatori abbiano affidato i loro sogni e progetti nelle loro mani, spargendo le voci tra gli armatori di tutto il mondo.
Affida i tuoi sogni al Cantiere Navale di Sestri e ridai nuova vita alla tua regina dei mari!
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA