SEA HOME

  • SEA HOME

Sea Home progetto di Hugo Shubert varata nel 1919

Il Sea Home è una navetta progettata dallo Svedese Hugo Shubert che ha visto il varo nel 1919. L’Armatore, per il progetto di restauro, si è affidato allo Studio dell’Architetto Matteo Picchio.

All’Architetto Picchio abbiamo chiesto di raccontarci in prima persona di più su tutto il progetto e vogliamo rendere partecipi anche voi, affezionati clienti e amici.

Innanzitutto è stato redatto il progetto di restauro, costituito da:
– Ricerca storica
– Progetto di massima (per valutare insieme all’Armatore varie possibilità e soluzioni di intervento)
– Renderizzazioni
– Progetto esecutivo con tavole progettuali dettagliate, particolari costruttivi e dimensionamenti
– Capitolato – specifica delle opere da eseguire.

Sono stati considerati ed interpellati diversi cantieri navali e sono stati poi scelti i Cantieri Navali di Sestri di Genova che sono i più adatti ad un restauro di questo genere per le loro competenze, la loro esperienza in materia e per aver sottoscritto a forfait il preventivo in linea con le aspettative dell’Armatore.

Un restauro in certa parte filologico, finalizzato a ridare lo splendore originale, mantenendo lo spirito su cui lo yacht è stato concepito ed in linea con il gusto, l’eleganza e l’approccio colto dell’Armatore. Dopo il restauro ne è risultato uno yacht elegante, senza lussi sfarzosi e nello stesso tempo reso sicuro e facile da gestire per poter essere utilizzato efficientemente nelle crociere famigliari. Un’imbarcazione che non dovrà necessariamente avvalersi del contributo di un equipaggio professionale e che potrà vivere il mare in maniera coerente alla semplice eleganza di uno yacht d’epoca, alla navigazione e all’autentica vita di bordo.

Category: CARPENTERIA, DESIGN E INTERNI, FALEGNAMERIA, OFFICINA