
IL SUPERYACHT DIONE STAR AI CANTIERI DI SESTRI PER UN SERVIZIO DI REFITTING
Una star ai Cantieri di Sestri per un servizio di refitting professionale
Il Refitting su grandi imbarcazioni a vela è una delle specialità dei Cantieri Navali di Sestri.
Ai Cantieri Navali di Sestri ha fatto visita un cliente speciale; il lussuoso superyacht olandese Dione Star. Una barca a vela di 43 metri e 261 tonnellate in acciaio e alluminio, varata nel 1991, bisognosa di un intervento di refitting professionale.
Il cantiere nautico , a cui l’armatore ha affidato il proprio gioiello, ha messo in atto tutta la propria esperienza e professionalità nel refitting su imbarcazoni d’epoca, intervenendo praticamente su tutte le componenti, dalla carpenteria in acciaio alle verniciature, dalla meccanica alla coperta in teak, ripristinando anche la perfezione del piano velico.
La Dione Star, non subiva un lavoro di refitting completo dal lontano 2012, ed inizialmente, era stato preventivato un lavoro di refitting modesto, che in corso d’opera ha invece messo alla luce varie necessità che hanno riguardato anche motori, dissalatori, lavanderia, impianti elettrici e idraulici e carena.
La nostra squadra di esperti che ha lavorato a questo bellissimo progetto lavorando duramente giorno e notte, ha permesso di riportare all’originario splendore questa speciale “Star” di 43 metri che ha navigato in tutti gli oceani del mondo ininterrottamente negli ultimi 28 anni.
La barca è infatti ha navigato come Charter sia nel Mar Mediterraneo, per crociere di lusso, che come base di navigazioni nei Caraibi durante i mesi d’inverno.
Ancora una volta l’eccellenza italiana, dei Cantieri Sestri Navali di Sestri, specializzata anche nel restauro di barche d’epoca, non ha deluso le aspettative, soddisfacendo pienamente il cliente e riportando al massimo splendore un gioiello di lusso come la Dione Star.
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA
Cantieri di Sestri, un cambio di rotta
Un cambio di rotta, che c’è effettivamente stato, con l’approdo ai Cantieri di Sestri Levante. L’ultima navigazione avrebbe addirittura potuto essergli fatale, pertanto lo yacht è stato portato in Spagna a bordo di una nave, arrivando in camion a Genova, con l’obiettivo di un refitting professionale totale, necessario per riportare lo yacht allo splendore originario.
La bellissima Dione Star, così, a Genova, presso i Cantieri Navali di Sestri, ha subito dei servizi di refitting che hanno impegnato ben 50 artigiani altamente specializzati in 8 mesi intensissimi.
Un lavoro immane, ma sempre all’ordine del giorno a Genova, dove i casi impegnativi sono abituali. In questa occasione, il lavoro preparatorio del refitting vero e proprio è avvenuto con l’imbarcazione ancora in acqua.
Dione Star, prima dell’alaggio, è stata resa più leggera, venendo totalmente disalberata. Operazione di per sè non da poco, se si considerano i quattro giorni di preparazione con l’asportazione di bome, satire, e tutto il resto che fosse possibile, prima del disalberamento vero e proprio.
Quest’ultima operazione, che è durata una giornata, ha reso necessario l’utilizzo della gru del cantiere, che ha un braccio di 54 metri, per l’albero di mezzana, che è di 32 metri.
Mentre per l’albero di maestra, che è alto 44 metri e pesa ben sei tonnellate, è stata fatta arrivare una gru apposita, con 80 metri di braccio e 160 tonnellate di carico. I lavori di refitting non hanno riguardato solo gli alberi, ovviamente.
Il refitting ha riguardato anche l’intero piano velico, la revisione dei verricelli, verniciatura completa e rifacimento di tutte le canaline per il passaggio interno dei cavi. Le vele erano usurate e sono state rifatte tutte di sana pianta.
In corso d’opera si è palesata la necessità di ulteriori lavori. Il lavoro sulla coperta inizialmente non era previsto, ma dopo aver alloggiato Dione Star su un invaso, i tecnici hanno constatato che l’impermeabilizzazione non fosse più garantita.
Il refitting ha interessato anche gli impianti, da quello elettrico, ai generatori, a quello idraulico. La Dione Star, poi, oltre a tutti i lavori di restauro yacht, ha necessitato addirittura di un importante lavoro di disinfestazione, dato che dalle prese d’aria erano entrati all’interno della barca scarafaggi tropicali e altri tipi di insetti e animali. Del lavoro sono stati incaricati esperti specializzati nel settore, che hanno proceduto otturando tutte le prese d’aria e debellando gli sgraditi ospiti.
Inoltre, sono stati oggetto di revisione anche dissalatori, lavanderia, impianti elettrici e idraulici, carena, oltre alle esigenze già elencate, tutti lavori necessari per riportare all’originario splendore l’imbarcazione.
E’ stata compiuta anche una profonda revisione del motore, che è ancora quello originale, un Baudouin da 400 cv.
CLICCA ORA PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA
Cantieri di Sestri, altissima specializzazione nei lavori di refitting
I Cantieri di Sestri hanno sviluppato una serie di collaborazioni con ditte esterne, per garantire la massima qualità, la massima preparazione dei professionisti impiegati nei lavori, e offrire servizi di refitting altamente specializzati.
La rete di maestranze di altissimo livello ha lavorato intensamente e ininterrottamente per garantire il rispetto della regola d’arte nell’applicazione di tutti i criteri di massima qualità, che sono lo standard dei servizi di refitting nautico offerti dai Cantieri di Sestri.
I professionisti a cui si affida il cantiere sono i migliori nei rispettivi settori, e questo garantisce la massima qualità delle opere realizzate.
L’intero lavoro, sotto registro, ha visto la presenza e la costante verifica dei lavori dell’ispettore del Boureau Veritas.
Il refitting dello yacht ha comportato un massiccio intervento anche negli interni, col rifacimento completo della zona equipaggio. Questo è uno yacht che necessita di almeno otto persone di equipaggio. Dopo il comandante, tre marinai, un motorista, un cuoco e due camerieri, lo yacht deve accogliere l’armatore o i clienti charter, pertanto deve essere impeccabile.
Il totale refitting dello yacht degli ultimi mesi non è passato inosservato, dato che la nave è in condizioni ottime ed è adesso pronta nuovamente a salpare per nuove avventure nei mari di tutto il mondo.